
REPERIBILITA' H24 +39 320 1186404 | Via Lentini 69/71 - 96100 Siracusa | info@veterinariosiracusa.it
Esistono vari tipi di veleni utilizzati come bocconi volontariamente o per ingestione casuale : i più comuni sono la stricnina, il metaldeide, i diserbanti e i veleni contro i topi, che agiscono velocemente e, se non diagnosticati velocemente, sono letali.
Con questi veleni, infatti, dai 30 minuti alle 2 ore dopo l’ingestione il cane può presentare i seguenti sintomi:
Possono anche essere usati veleni emorragici, che agiscono in modo più lento manifestandosi dopo qualche giorno dall’ingestione con emorragie interne che provocano al cane pallore delle mucose, respirazione difficoltosa e astenia ossia difficoltà a muoversi in caso di sospetto avvelenamento del proprio animale, bisogna mettersi in contatto telefonico con il medico veterinario. Nell’attesa del veterinario e dopo averlo consultato a riguardo, si può cercare di far vomitare il cane: tramite la somministrazione di acqua abbondantemente salata. bisogna inoltre cercare di mantenere l’animale tranquillo ed evitare qualsiasi inutile stimolo sonoro o visivo che possa contribuire a scatenare una crisi convulsiva.
Per quanto sopra citato non sottovalutare i sintomi, l’immediatezza del pronto intervento ha un ruolo determinante.
Ambulatorio a Siracusa © 2017 All Rights Reserved, realizzazione siti web siracusa applicationweb.it